
CONTATTI
- Address: Via XXV Aprile, 41/C - 20091 Bresso (MI)
- Phone: +39 02 39840117
- Fax: +39 02 39840008
Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza e studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Acconsenti ai nostri cookie se continui ad utilizzare questo sito web
La natura del problema è stata identificata e stiamo lavorando per risolverla nel più breve tempo possibile. Per la particolarità del problema riscontrato purtroppo sarà necessario ancora del tempo. Vi garantiamo che stiamo lavorando con il massimo impegno per risolvere nel più breve tempo possibile. Ci scusiamo per il disagio. https://status.register.it/#
Fonte: https://www.facebook.com/Register.it/
Da questa mattina stiamo riscontrando problemi di accesso ai servizi email per alcuni clienti Webmail e IMAP, siamo al lavoro per risolvere il prima possibile.Vi ringraziamo per la collaborazione e ci scusiamo per il disagio. Per maggiori informazioni consultate la nostra status page https://status.register.it/.
Fonte: https://www.facebook.com/Register.it/
Contrariamente a ciò che molti pensano, i Mac non sono immuni dal malware in generale né dal ransomware nello specifico. Se poi gli utenti sono assidui frequentatori di siti da cui scaricare applicazioni pirata, la strada per i criminali informatici è spianata.
Milano, 8 maggio 2020 – Microsoft Corp. presenta oggi un piano quinquennale di investimenti per l’Italia del valore di 1,5 miliardi di dollari, confermando il proprio impegno a supportare l’innovazione e la crescita del Paese, annunciando anche l’intento di avviare la prima Regione Data Center di Microsoft in Italia, a Milano.
In un primo momento era sembrato un “normale” attacco di massa nei confronti di decine di imprese statunitensi. In seguito, però, i ricercatori di Symantec hanno scoperto che i tentativi di violazione subiti dalle aziende seguivano una strategia decisamente elaborata.
A tenere compagnia agli italiani ci pensano tv e smartphone. La tecnologia fa parte, oggi più che mai, della quotidianità, in mobilità così come tra le mura domestiche. E quando si rimane in casa in modo prolungato come in questo periodo di lockdown è importante organizzare la propria giornata per equilibrare momenti personali, familiari e professionali;
Informiamo i clienti che la nostra azienda, nel rispetto delle ordinanze in merito all’emergenza causata dal Virus COVID-19, resta operativa al fine di garantire supporto e consulenza tecnica per la continuità dei servizi aziendali.
Capire il significato dello Smart Working non è immediato e nemmeno così intuitivo. In Italia se ne sente sempre più spesso parlare, e l’attenzione verso modalità di lavoro “smart” sta crescendo: secondo i risultati dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano il 58% delle grandi imprese ha già introdotto iniziative concrete.